­

Carrello

Login Cliente

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Password smarrita? Registrati

Dai uno sguardo al tuo carrello

Shop

Storia e storie

storia e storie

Di Mariella Di Maio

Storia e storie

Le questioni poste dal tema di un incontro estremamente proficuo tra studiosi italiani e francesi possono essere declinate da molteplici angolazioni e attraverso approcci molteplici. Ma che si tratti del cosiddetto romanzo storico o altri generi, come l’epopea, la cronaca, la relazione di viaggio, le memorie e via dicendo, il punto centrale rimane la rappresentazione della Storia in generi altri che la storiografia, o almeno ciò che si definisce tale. L’ampio spettro cronologico e tematico di contributi qui raccolti (dal Medioevo al Novecento) dà conto della varietà e della problematicità dell’argomento, senza volere in alcun modo esaurirlo. Soprattutto perché, come ha scritto Paul Ricoeur, la Storia, come “rappresentazione presente delle cose assenti del passato”, è scrittura dal principio alla fine.

15,00

Libero con-testo

Descrizione

Powered by Issuu
Publish for Free

Dettagli pubblicazione

  • Titolo : Storia e storie
  • Sottotitolo :
  • Autore : Mariella Di Maio
  • Collana : Libero con-testo
  • Genere : Saggistica
  • Anno : 2009
  • Pagine : 188
  • Formato : 15x21
  • Allestimento : Cucito filorefe
  • ISBN : 9788896171172
  • Ebook :

L’Autore

Author

Laureata in Lingue e Letterature straniere moderne presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, insegna dall’a.a. 1996-97 nell’Università degli Studi “Roma Tre” dove è attualmente professore ordinario per il settore scientifico-disciplinare L-LIN/03, Letteratura francese. Ha insegnato Lingua e Letteratura Francese nell’Università degli Studi di Salerno. È stata “Professeur invité” di Littérature Française presso l’Université de Paris IV- Sorbonne e di Paris III-Sorbonne Nouvelle. Tra le altre cose, ha curato e diretto l’edizione italiana in tre volumi dei Romanzi e racconti di Stendhal per i “Meridiani” di Mondadori (I, 1996; II, 2002, III, 2008). Fa parte del Comitato di redazione dell’Année stendhalienne e di H.B., Revue internationale d’études stendhaliennes.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.