­

Carrello

Login Cliente

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Password smarrita? Registrati

Dai uno sguardo al tuo carrello

Shop

Il Grillaio in Basilicata

il grillaio in basilicata

Di Giovanni Palumbo

Il Grillaio in Basilicata

Il Grillaio non ha niente a che vedere con la casa dei grilli e se questo nome accattivante e ingannatore ha suscitato un po’ di confusione o di curiosità il testo di Gianni Palumbo riuscirà soddisfare le esigenze di chiarezza.

Noto come falco naumanni il grillaio è un falchetto di rilevanza internazionale visto che proveniente dalle lontane savane africane nidifica soprattutto in soli cinque nazioni: Spagna, Portogallo, Turchia, Grecia e Italia.

Come mai sceglie Matera per nidificare? In quali luoghi nidifica? Cosa o chi minaccia la sua specie? Perché rischia l’estinzione?
Creando il pieghevole Il Grillaio in Basilicata abbiamo voluto rispondere “velocemente” a tutti questi interrogativi.

Dettagli pubblicazione

  • Titolo : Il Grillaio in Basilicata
  • Sottotitolo :
  • Autore : Giovanni Palumbo
  • Collana : Le città in tasca
  • Genere : Guida
  • Anno : 1997
  • Pagine : 3 ante, formato 10x21
  • Formato :
  • Allestimento : Scheda folder
  • ISBN :
  • Ebook :

L’Autore

Author

Naturalista. Collaboratore di istituzioni pubbliche e private che operano nel campo della ricerca e della protezione della natura. E’ autore di numerosi articoli pubblicati su riviste didattiche e scientifiche. Ha alle spalle una militanza di lunga durata nelle associazioni ambientaliste, è stato delegato regionale Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli) in Basilicata, ha ricoperto varie cariche pubbliche in diversi enti, occupandosi prevalentemente di ambiente, ecologia e faunistica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.