­

Carrello

Login Cliente

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Password smarrita? Registrati

Dai uno sguardo al tuo carrello

Shop

Donne è arrivato l’arrotino

Altrimedia Sammarco arrotino webmockup 1

Di Vittorio Sammarco

Donne è arrivato l’arrotino

L’arrotino è una figura mitica per l’autore, perché il suo noto richiamo/appello ad accorrere, ha una duplice valenza: quella di invocare l’arrivo delle donne, ritenute (almeno fino a un po’ di tempo fa) le uniche depositarie della gestione degli utensili di cucina; e – seconda – proporre le sue abilità e i suoi strumenti per consentire un’operazione essenziale: il taglio giusto. Quel richiamo forte e delicato allo stesso tempo, con voce decisa ma non invadente, parole ripetute e amplificate, lasciano intendere (per una mente normale?) qualcosa di più di coltelli affilati: è il taglio delle parole che contano, per chi, mese dopo mese da dieci anni, in una rubrica che si intitola proprio “Le parole che non ti ho detto”, prova a dare spessore ad un dialogo insistente tra un uomo e molte donne.

20,00

Tempi moderni

Descrizione

«Le parole che non ti ho detto», come il titolo del romanzo di Nicholas Sparks, e con un occhio al «Parla con lei» di Almodovar. Quando pensai al rilancio della rivista Madre mi sembrò indispensabile dare la parola a un uomo che potesse parlare alle donne con sensibilità e intelligenza.”(Dalla Prefazione di Annachiara Valle). L’autore si rivolge a donne reali, conosciute nella vita quotidiana, dalla baby-sitter rumena all’impiegata delle agenzie delle entrate, oppure a personaggi noti e con un ruolo pubblico, conosciuti attraverso libri o giornali. Non mancano personaggi immaginari, come una sorella desiderata e mai esistita, o proiezioni talora idealizzate di relazioni maschile – femminile, come nel caso della balena innamorata. C’è poi “la” donna, presenza decisiva e determinante – nel bene o nel male- per la vita di ogni uomo, condizionante al di là delle intenzioni. (Dalla Postfazione di Vania De Luca)

Dettagli pubblicazione

  • Titolo : Donne è arrivato l'arrotino
  • Sottotitolo : Parole affilate per il taglio giusto
  • Autore : Vittorio Sammarco
  • Collana : Tempi moderni
  • Genere : Raccolta di articoli
  • Anno : 2020
  • Pagine : 216
  • Formato : 15x21
  • Allestimento : Cucito filorefe
  • ISBN : 9788869601040
  • Ebook :

L’Autore

Author

Vittorio Sammarco è laureato in Giurisprudenza e pubblicista dal 1991, insegna Giornalismo e Comunicazione politica alla FSC/Ups. Collabora con Madre; c3dem.it; nessunluogoelontano.it, labsus.org. È stato: coautore della trasmissione Tv Mi Manda Rai3; direttore di Segno7; dirigente dell’Adiconsum, di Consumers’ Forum e dei Cristiano sociali. Ha pubblicato con La Scuola: Consumattori. Per un nuovo stile di vita, intervista con F. Gesualdi; e Famiglia, intervista con R. Bindi. Con Fabio Pasqualetti, L’Educazione, la rivoluzione possibile. Perché nessuno deve essere lasciato indietro (LAS, 2020). In Comunicazione e Misericordia. Un incontro fecondo, (Aa.Vv., Las, 2016) ha scritto: Sui drammi dei migranti, un altro sguardo è possibile. Ha curato (con altri) I germogli della buona notizia: Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo (Las, 2017), scrivendo: Le città visibili, con gli occhiali giusti; in È la verità che vi farà liberi, (a cura Springhetti-Butera, Las, 2018) ha scritto: Verità e Relazione, ricostituenti per una democrazia indebolita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.